Dichiarare gli allergeni su un menu
Su Menutech, gli allergeni possono essere dichiarati in diversi modi:
⚡️ Automatico: rilevamento degli allergeni
I nostri algoritmi di analisi sintattica rilevano automaticamente gli allergeni contenuti nei tuoi piatti mentre scrivi – basandosi solo sul nome del piatto, senza bisogno di gestire ricette! Basta digitare il nome dell’antipasto, del piatto principale o del dessert (es. “Salmone alla griglia con purè di patate”): gli allergeni vengono rilevati (in questo caso: pesce) e possono naturalmente essere modificati.
Per maggiore comodità, puoi utilizzare anche il nostro strumento di rilevamento degli allergeni basato sull’intelligenza artificiale:
🤲 Semi-automatico: suggerimento di allergeni
Puoi copiare la dichiarazione degli allergeni da piatti simili a quelli presenti nel tuo menu. Ti basta cliccare su:
- Il popover (icona elenco) direttamente sulla riga del piatto
- Poi sul pulsante “Vedi piatti simili”
🍲 Manual: recipe management (optional module)
Desideri gestire le tue ricette e le schede prodotto su Menutech?
Avrai il pieno controllo sulla dichiarazione degli allergeni aggiungendo gli allergeni direttamente agli ingredienti delle tue ricette. Queste informazioni verranno poi utilizzate per compilare automaticamente le dichiarazioni degli allergeni nei menu di cibo e bevande. Qualsiasi modifica agli ingredienti e/o alle ricette viene sincronizzata in tempo reale in tutto il database Menutech (incluse schede prodotto, menu e tabelle allergeni).
Questo è il modo più rapido per mantenere sempre aggiornate le informazioni sugli allergeni per i tuoi ospiti (tramite i menu) e per il tuo personale (in sala e in cucina, tramite ricette e schede prodotto).
Inoltre, è disponibile uno strumento basato sull’intelligenza artificiale che rileva gli allergeni a livello di singolo ingrediente nelle ricette.